La Shungite! Pietra portentosa.
La Shungite, “Pietra” Speciale E Portentosa
Iniziamo subito dicendo che esistono due tipi di Shungite. Sapere ciò è essenziale per vari motivi che vi spiegherò di seguito.
Due tipi pregiati di Shungite
Quello detto appunto Élite e quello chiamato di Tipo-2
Innanzitutto è bene fornire una differenza fondamentale. Ciò che è fondamentale sapere è che quando si parla di Élite (Tipo-1, Nobile, Cristallina, Argentea) stiamo parlando del minerale praticamente puro (98-99% di carbonio-fullerene), mentre il tipo immediatamente successivo ne contiene una quantità minore (intorno al 32-34% di carbonio-fullerene).
Se di Shungite dobbiamo parlare, lo facciamo della Élite
Parlare di Shungite Élite, speciale qualità di questa pietra portentosa, è affascinante quasi come averla tra le mani e toccarla. Il suo fascino proviene non solo dalla sua energia e dal suo speciale colore. È una pietra e come tale DEVE essere naturale.
La differenza fondamentale a livello di lavorazione
La Élite non può affatto essere lavorata in quanto è costituita da carbonio stratificato
Ciò significa che se dovesse essere lavorata al tornio o con altri macchinari, si sbriciolerebbe (sfalderebbe) all’istante. L’unico oggetto che, in pratica, abbiamo disponibile è il pendente per il collo essendo solamente possibile poterla bucare per infilarle un anello di passaggio per un cordino.
Costi diversi per motivi diversi
Qualcuno potrebbe non spiegarsi il perché un pendente Élite costi tre volte rispetto ad uno lavorato di Tipo-2. La Tipo-2 è in ogni caso un materiale “raro” in quanto esistente in una specifica area intorno al lago Onega in Carelia. La Élite è ancora più rara perché esiste solo in un piccolo paesino del lago chiamato Shunga, proprio il posto che dà il nome alla Shungite.
Molti pezzi si sbriciolano nel tentativo di bucarli
Un altro aspetto che rende prezioso un pendente in Shungite Élite è proprio il fatto che forare questa pietra la spacca per cui l’indice di resa per avere il prodotto finale è estremamente basso.
Infine un terzo fattore è legato al confronto che stiamo facendo: il tipo Élite contiene praticamente tre volte la concentrazione di carbonio-fullerene rispetto alla Tipo-2 per cui indossare un pendente in Élite è come indossarne praticamente tre di Tipo-2.
Una caratteristica unica al mondo
La Élite, come tutta la Shungite, ha una caratteristica unica al mondo: è forse l’unica sostanza di cui non è possibile alterare la sua vibrazione naturale
È proprio grazie a questa caratteristica che si ritiene che essa abbia delle qualità terapeutiche.
Molti di noi già sanno che oltre al corpo fisico che vediamo, agiscono su di noi forze ed energie, e il fatto di intervenire su queste energie consente al corpo fisico di ricevere benefici. Questo è fondamentalmente il principio della medicina energetica, e noi a questo ci “crediamo” sul serio.
Tutto ciò ci porta alla questione fondamentale
Non solo l’organismo vivente ma qualsiasi cosa che esiste, ha una propria componente vibrazionale-energetica, di ciò che accade intorno, nel senso che gli eventi si imprimono nel campo energetico alterando la propria vibrazione naturale.
Non si inquina mai
Molte pietre vengono usate al fine della riabilitazione energetica e tutte, chi è nel settore lo sa, devono essere lasciate riposare. Vanno periodicamente purificate e rigenerate/ricaricate.
Per la Shungite non è così
Questo materiale, probabilmente per la costituzione fullerenica che possiede, non si inquina mai di nessuna impronta energetica esterna.
La Shungite ha questa abilità: la sua vibrazione naturale non si altera
Vibrando in maniera originaria, il fatto di averla indosso tende a risuonare con le vibrazioni naturali dell’individuo. Le rende nuovamente forti e induce quindi la frequenza di malattia per riportarla in frequenza originaria. Quella di guarigione.
Forse non servirà per tutti gli squilibri energetici
Ha uno spettro d’azione che (si ipotizza) ricopre il 99% delle caratteristiche di tutte le altre “pietre” esistenti, nel senso che non ha una specificità.
N.B. Le proprietà dei cristalli non sono riconosciute dalla medicina ufficiale, NON consiglio assolutamente di sostituire le cure mediche. I testi presenti su questo blog sono puramente informativi (e d’intrattenimento) e non costituiscono il parere di un medico o uno specialista. I cristalli NON guariscono patologie, ma aiutano a ritrovare un proprio equilibrio interiore. Anche là dove si parla di rapporti tra cristalli e corpo umano, s’intende esclusivamente i benefici che i cristalli possono dare a livello psico/energetico. Una persona che ha trovato il proprio equilibrio sarà maggiormente predisposta alla buona salute e ad accogliere le cure mediche necessarie per il proprio problema. La cristalloterapia è una pratica complementare che in nessun modo può sostituire le cure mediche e specialistiche. Il lettore si assume la piena responsabilità dell’utilizzo delle informazioni prese da questo blog.