Squilibrio ed equilibrio dei 7 Chakra principali
Squilibrio ed equilibrio dei Chakra
Cosa comporta avere i Chakra in equilibrio e i Chakra in squilibrio?
Premessa.
Non essendo il primo articolo sui Chakra, mi aspetto che sappiate di cosa stiamo parlando. Se ci fossero dubbi, vi invito a leggere uno dei post pubblicati all’interno del blog.
La proprietà dei Chakra o Vortici, è quella di “essere aperti” o di roteare
Capita spesso che non tutti i 7 Chakra, siano completamente aperti. Attivare un Chakra è un lavoro lungo e molto serio. Va fatto su sé stessi, in modo da creare un equilibrio o di ristabilire una situazione energetica ottimale. Le “pietre”, in questo lavoro, sono ottime alleate. Un Chakra può anche essere riattivato da un maestro, ma può chiudersi alla prima emozione negativa. Se qualcuno vi promette di aprirvi per sempre tutti i Chakra, vi sta mentendo. Solo voi e soltanto voi potrete farlo, lavorando costantemente su voi stessi, guardandovi dentro con sincerità. Se deciderete di chiedere aiuto alle “pietre”, loro ve lo daranno, ma voi per primi, dovrete impegnarvi a fondo.
I Chakra principali sono 7 e a ciascuno di loro è associato un colore
Sarà quindi il colore il collegamento tra le “pietre” e dove esse vanno indossate. Di seguito farò una panoramica Chakra per Chakra, i rispettivi colori e le corrispondenze con le “pietre”. Noterete che per ogni Chakra, ci sono più “pietre” associate. La scelta della “pietra” va fatta basandosi sulle proprietà che variano proprio a seconda di essa.
Primo Chakra – Chakra della base o radice – Muladhara
Elemento: Terra
Funzione: sopravvivenza, solidità, stabilità. E’ il centro energetico del radicamento. Collegamento con la terra e tutto ciò che è materiale e con i piaceri della vita. E’ la sede dell’energia che sale lungo la colonna vertebrale e che connette e attiva i Chakra.
Dove si trova: zona tra l’ano e gli organi sessuali
Corrispondenze corporee: spina dorsale, reni, vescica, ghiandole surrenali, ano, intestino retto, colon, pelle, ossa, muscoli, tendini
Senso: odorato
Colori: nero, rosso, marrone
Pietre: Tormalina Nera, Granato, Ematite, Ossidiana, Quarzo Fumé, Onice Nera, Rubino…
Il Chakra è chiuso o malfunzionante (squilibrio): aggressività, rabbia, alcolismo, tossicodipendenze, atteggiamenti autodistruttivi, insicurezza, assenza di interessi…
Un Chakra della base con troppa energia produce una persona dominante. Avida ed egoista, dipendente dal denaro, con troppa energia nervosa e con tendenze sadiche. Un Chakra della base con carenza di energia produce una persona con scarsa fiducia in sé. Debole e incapace di raggiungere le mete prefissate, con tendenze suicide e masochiste. Prova un senso di abbandono.
Secondo Chakra – Chakra sacrale – Svadhistana
Elemento: Acqua
Funzione: desiderio, piacere, sessualità. E’ il centro energetico che governa la creatività. Le relazioni con l’altro sesso, l’erotismo e l’entusiasmo.
Dove si trova: è situato all’altezza dell’ombelico e delle vertebre sacrali
Corrispondenze corporee: sistema di riproduzione, organi sessuali, plesso lombare
Senso: gusto
Colori: rosso e arancione
Pietre: Corniola, Ambra, Pietra del Sole, Quarzo Citrino, Quarzo Tormalinato…
Il Chakra è chiuso o malfunzionante (squilibrio): mancanza di autostima, incapacità di provare emozioni o di manifestarle. Difficoltà nei rapporti con l’altro sesso a livello sia fisico che mentale…
Un Chakra sacrale con troppa energia produce una persona troppo ambiziosa, aggressiva, irascibile. L’attenzione sarà rivolta più ai suoi bisogni che non a quelli altrui. Un Chakra sacrale con carenza di energia produce una persona ipersensibile con senso di colpa. Timida e piena di timori. Soffoca i propri sentimenti ed è molto fredda…
Terzo Chakra – Chakra del plesso solare – Manipura
Elemento: Fuoco
Funzione: volontà, potere. E’ il centro delle emozioni e delle relazioni che un individuo intreccia con gli altri. Con questo Chakra, si possono “sentire” le vibrazioni positive o negative delle altre persone.
Dove si trova: è situato sul plesso solare, sul diaframma
Corrispondenze corporee: sistema di riproduzione, organi sessuali, plesso lombare
Senso: vista
Colori: giallo, giallo oro
Pietre: Ambra gialla, Citrino, Topazio, Opale di Fuoco, Peridoto (Olivina)…
Il Chakra è chiuso o malfunzionante (squilibrio): paura di affrontare ogni tipo di novità. Incapacità di rilassarsi, iperattività. Continua ricerca dell’approvazione altrui. Senso di impotenza. Tendenza al vittimismo e depressione…
Un Chakra del plesso solare con troppa energia produce una persona troppo intellettuale. Pretende troppo dagli altri. Giudica il prossimo. Un Chakra del plesso solare con scarsa energia produce una persona poco sicura di sé. Preoccupata di ciò che possono pensare gli altri. Depressa, gelosa e diffidente…
Quarto Chakra – Chakra del cuore – Anahata
Elemento: Aria
Funzione: amore, compassione. E’ il centro della compassione, dell’amore disinteressato, della disponibilità. Soprattutto, della capacità di amare sé stessi e gli altri.
Dove si trova: è situato in mezzo al petto nella zona del cuore
Corrispondenze corporee: polmoni, gabbia toracica, sistema circolatorio, apparato respiratorio, pelle, braccia, mani.
Senso: tatto
Colori: rosa e verde
Pietre: Avventurina, Malachite, Smeraldo, Agata Muschiata, Amazzonite, Giada, Quarzo Rosa, Tormalina Rosa, Lepidolite…
Il Chakra è chiuso o malfunzionante (squilibrio): freddezza e totale apatia. Fastidio o imbarazzo quando si è oggetti di coccole o attenzioni. Si tende a dare e non a ricevere. Timore di coinvolgimenti affettivi seri per paura di soffrire. Depressione. Paura di essere rifiutati. Eccessiva dipendenza del partner, degli amici o delle persone care…
Un Chakra del cuore con troppa energia produce una persona che giudica in maniera eccessiva il prossimo. Possessiva. Manipolatrice. Si serve del denaro per prevaricare. Un Chakra del cuore con scarsa energia produce una persona indecisa. Forte paura di essere respinta, di essere ferita e abbandonata. Necessità di continue rassicurazioni ed è paranoica…
Quinto Chakra – Chakra della gola – Vishuddha
Elemento: Etere
Funzione: comunicazione. E’ il centro dell’espressione, della comunicazione, dell’indipendenza.
Dove si trova: è situato sulla gola, dove inizia il collo
Corrispondenze corporee: tiroide, gola e collo, voce, braccia e mani, plesso brachiale
Senso: udito
Colori: blu, turchese, azzurro, argento
Pietre: Agata Blu Lace, Amazzonite, Crisocolla, Turchese, Acquamarina, Larimar…
Il Chakra è chiuso o malfunzionante (squilibrio): si parla in continuazione solo per catturare l’attenzione altrui. Si parla senza ascoltare cosa dicono gli altri. Timidezza, difficoltà espressive…
Un Chakra della gola con troppa energia produce una persona che parla troppo, arrogante e piena di sé. Pretende troppo dagli altri. Giudica il prossimo. Un Chakra della gola con poca energia produce una persona che si trattiene, timorosa, debole, incapace di esprimersi, non affidabile…
Sesto Chakra – Chakra della fronte o terzo occhio – Ajna
Elemento: Suono interiore
Funzione: intuizione. E’ il centro della volontà, della spiritualità, dell’intuizione e della capacità di visualizzazione.
Dove si trova: è situato sul centro della fronte (radice del naso)
Corrispondenze corporee: testa, parte inferiore del cervello, tempie, ghiandola pineale, occhio sinistro, naso
Senso: intuizione
Colori: indaco, viola
Pietre: Sodalite, Lapislazzuli, Zaffiro Blu, Fluorite, Labradorite, Ametista…
Il Chakra è chiuso o malfunzionante (squilibrio): eccessiva razionalità, si crede solo a ciò che si vede e si tocca con mano, materialismo, smemoratezza, problemi di vista…
Un Chakra della fronte con troppa energia produce una persona autoritaria, orgogliosa ed egocentrica. Un Chakra della fronte con scarsa energia produce una persona indisciplinata, con scarsa sicurezza in sé, teme il successo…
Settimo Chakra – Chakra della corona – Sahasrara
Elemento: Luce interiore
Funzione: comprensione, unità. Ad oggi, solo i grandi maestri e gli illuminati hanno questo centro vitale completamente aperto. Il risultato è il contatto con le forze che governano l’universo.
Dove si trova: è situato sulla sommità del capo
Corrispondenze corporee: parte superiore del cervello, ghiandola pituitaria, occhio destro, intero sistema nervoso
Senso: senso dell’empatia
Colori: bianco, oro, viola
Pietre: Cristallo di Rocca, Ametista, Diamante, Quarzo Tormalinato, Fluorite…
Il Chakra è chiuso o malfunzionante (squilibrio): psicosi, paura di morire, mancanza di uno scopo nella vita, dissociazione dalla realtà…
Un Chakra della corona con troppa energia produce una persona distruttiva, frustrata, maniaco depressiva. Un Chakra della corona con scarsa energia produce una persona con scarsa gioia di vivere, incapace di prendere decisioni…
E se non si rispetta l’abbinamento colori – “pietre” – Chakra?
Di norma, l’effetto della “pietra” sarà più debole. Quando si lavora con l’energia, è corretto fidarsi del proprio istinto e non sempre di regole fisse. E’ altrettanto corretto e molto importante tenere in considerazione alcuni aspetti. Una “pietra”, ha vari effetti e vanno valutati tutti con attenzione.
Precauzione quando indossiamo una “pietra” che non corrisponde al relativo Chakra. L’effetto più debole, non fa danno, ma vanno sempre considerate tutte le proprietà.
Come incidono sul Chakra dove l’abbiamo indossata?
N.B. Le proprietà dei cristalli non sono riconosciute dalla medicina ufficiale, NON consiglio assolutamente di sostituire le cure mediche. I testi presenti su questo blog sono puramente informativi (e d’intrattenimento) e non costituiscono il parere di un medico o uno specialista. I cristalli NON guariscono patologie, ma aiutano a ritrovare un proprio equilibrio interiore. Anche là dove si parla di rapporti tra cristalli e corpo umano, s’intende esclusivamente i benefici che i cristalli possono dare a livello psico/energetico. Una persona che ha trovato il proprio equilibrio sarà maggiormente predisposta alla buona salute e ad accogliere le cure mediche necessarie per il proprio problema. La cristalloterapia è una pratica complementare che in nessun modo può sostituire le cure mediche e specialistiche. Il lettore si assume la piena responsabilità dell’utilizzo delle informazioni prese da questo blog.